Tematica Conchiglie

Strombus pugilis Linnaeus, 1758

Strombus pugilis Linnaeus, 1758

foto 586
Foto: J. Trausel & F. Slieker
(Da: nmr-pics.nl)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Strombidae Rafinesque, 1815

Genere: Strombus Linnaeus, 1758


enEnglish: Fighting conch, West Indian fighting conch

deDeutsch: Rote Fechterschnecke

spEspañol: Canelo (in Messico)

Descrizione

Il nome scientifico attribuito a questa specie deriva dai movimenti energici che compie l'animale durante i suoi spostamenti; questi, infatti, sono caratterizzati da balzi e dondolii laterali, tali da rievocare nell'osservatore quelli compiuti da un pugile in un ring. Dal punto di vista storico e fossile, le più antiche conchiglie di questo mollusco risalgono all'Eocene. Di dimensioni variabili, ma generalmente sui 6-7,5 cm, presenta una conchiglia solida, spessa, robusta e abbastanza pesante. Le caratteristiche più evidenti del nicchio sono due, la prima data dalla presenza di una spira breve ed appuntita in prossimità dell'apice, la seconda offerta dalla presenza di una spira terminale, decisamente molto grossa. Il labbro esterno, di colore bianco rosato all'apertura, è ispessito e terminante con un'ampia tacca. Le prime spire, lisce, possono essere contornate da noduli ottusi, mentre sulle spire più recenti i noduli sono appuntiti, e spesso si mostrano (carattere variabile da individuo a individuo) molto sviluppati sulla penultima spira. Con la sola eccezione della parte mediana della spira terminale, che è liscia, tutte le spire hanno delle piccole coste e dei solchi. Il colore di base è bruno-chiaro o arancio-giallastro, mentre sia l'apertura, sia la columella sono rosse. L’opercolo corneo, scuro e resistente, viene utilizzato per scavare nella sabbia.

Diffusione

Specie piuttosto comune nei mari caraibici, tra l'America del Nord e l'America Meridionale, dove non è raro incontrare la conchiglia di qualche individuo spiaggiato. Vive nei fondali sabbiosi di riva o in fondali molto bassi.

Sinonimi

= Drillia actinocycla Dall & Simpson, 1901. = Pyramis striata Röding, 1798. = Strombus cornutus G. Perry, 1811. = Strombus nicaraguensis Fluck, 1905. = Strombus peculiaris M. Smith, 1940. = Strombus pugilis peculiaris M. Smith, 1940. = Strombus pugilis worki Petuch, 1993. = Strombus sloani Leach, 1814 = Strombus worki Petuch, 1993.

Bibliografia

–Rosenberg, G. (2009). "Malacolog 4.1.1: A Database of Western Atlantic Marine Mollusca". Strombus pugilis Linnaeus, 1758. Retrieved 28 March 2010.
–Welch J. J. (2010). "The "Island Rule" and Deep-Sea Gastropods: Re-Examining the Evidence". PLoS ONE 5(1): e8776.
–Leal, J.H. (2002). Gastropods. p. 99-147. In: Carpenter, K.E. (ed.). The living marine resources of the Western Central Atlantic. Volume 1: Introduction, molluscs, crustaceans, hagfishes, sharks, batoid fishes, and chimaeras. FAO Species Identification Guide for Fishery Purposes and American Society of Ichthyologists and Herpetologists Special Publication No. 5. 1600p.
–Rios, E. C. (1994). Seashells of Brazil (2nd ed.). Rio Grande: FURG. ISBN 85-85042-36-2.
–Simone, L. R. L. (2005). "Comparative morphological study of representatives of the three families of Stromboidea and the Xenophoroidea (Mollusca, Caenogastropoda), with an assessment of their phylogeny" (PDF). Arquivos de Zoologia. São Paulo, Brazil: Museu de Zoologia da Universidade de São Paulo. 37 (2): 141–267. ISSN 0066-7870.
–Cervigón, F. et al. (1993): FAO species identification sheets for fishery purposes. Field guide to the commercial marine and brackish-water resources of the northern coast of South America. Rome, FAO. 513 p.
–Simone (2005): Comparative Morphological study of representatives of the three families of Stromboidea and the Xenophoroidea (Mollusca, Caenogastropoda), with an assessment of their phylogeny Archived 5 March 2012 at the Wayback Machine, p. 142.
–Simone (2005): Comparative Morphological study of representatives of the three families of Stromboidea and the Xenophoroidea (Mollusca, Caenogastropoda), with an assessment of their phylogeny Archived 5 March 2012 at the Wayback Machine, p. 169.
–Latiolais J. M., Taylor M. S., Roy K. & Hellberg M. E. (2006). "A molecular phylogenetic analysis of strombid gastropod morphological diversity". Molecular Phylogenetics and Evolution 41: 436-444.
–Cardenas, E.B., D. Aldana Aranda, and G. Martínez Olivares. (2005). Gonad development and reproductive pattern of the fighting conch Strombus pugilis (Lineé, 1758) (Gastropoda, Prosobranchia) from Campeche, Mexico. Journal of Shellfish Research 24(4):1127-1133.
–Robertson, R. (1961). The feeding of Strombus and related herbivorous marine gastropods. Natul. Nat. 343: 1-9.
–Alves R. R. N. 2009. Fauna used in popular medicine in Northeast Brazil. Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine 2009, 5:1. The species is incorrectly spelled in the reference as Strombus puginis.


00138 Data: 01/08/1975
Emissione: Conchiglie
Stato: Grenada
00052 Data: 01/11/1999
Emissione: Conchiglie marine
Stato: British Virgin Islands
Nota: Emesso in una striscia di 6 v. diversi

00127 Data: 01/08/1972
Emissione: Conchiglie
Stato: Antigua
00316 Data: 01/04/1980
Emissione: Fauna e flora marina
Stato: British Virgin Islands

00317 Data: 25/08/1966
Emissione: Cuba - Conchiglie
Stato: Cuba
00385 Data: 01/01/1972
Emissione: Vita marina
Stato: Fujairah
Nota: Emesso in una serie di 20 v. diversi

00889 Data: 20/12/1976
Emissione: Conchiglie
Stato: Dominican Republic
00910 Data: 01/08/1986
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Grenada and the Grenadines

00935 Data: 24/09/1984
Emissione: Vita nel mare
Stato: Montserrat
01009 Data: 20/09/1998
Emissione: Conchiglie
Stato: Nicaragua

01888 Data: 06/06/2012
Emissione: Conchiglie marine
Mostra Filatelica Internazionale Indonesia 2012
Stato: Cuba
01918 Data: 30/08/2013
Emissione: Vita nel mare
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

01942 Data: 19/07/1990
Emissione: Conchiglie
Stato: Commonwealth of Dominica
01951 Data: 08/03/2004
Emissione: Conchiglie
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02108 Data: 07/02/2020
Emissione: Conchiglie e fossili
Stato: Guinea-Bissau
02354 Data: 11/12/2019
Emissione: Le conchiglie
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

02948 Data: 13/05/2016
Emissione: Conchiglie
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
03232
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi